L’automazione di processo esprime necessità e bisogni che presuppongono, da parte di chi li deve soddisfare,
competenze specifiche e
dedicate.
Processi continui, ambienti particolari a rischio di esplosione, acquisizione ed elaborazione di variabili in prevalenza analogiche associate a pressioni, portate, livelli, temperature, determinano
un contesto profondamente differente da quello dell’automazione di fabbrica in cui vengono gestiti prevalentemente processi discreti, sequenziali e di motion control.
Siamo consapevoli di questo e perciò la nostra proposta è
orientata verso quei prodotti adatti a migliorare il controllo del consumo
energetico delle macchine e l’efficientamento degli impianti produttivi.
Operiamo quindi nell'ambito della sensoristica (sensori per livelli e
temperature), della strumentazione per la conversione dei segnali e
della loro visualizzazione (monitoraggio dei consumi e delle temperature).